Come consumare meno benzina possibile quando si viaggia in auto. Consigli e segreti

Se volete consumare meno benzina dovete necessariamente fate almeno una cosa: guidare più lentamente. Il modo più ovvio per risparmiare carburante è andare più piano. Non c’è bisogno di comprare un’auto ibrida o una diesel per risparmiare, basta guidare ad una velocità adeguata. Non è così difficile: la maggior parte delle persone potrebbe facilmente dimezzare il proprio consumo di carburante guidando più lentamente e usando meglio il pedale del gas.

Come si consuma meno benzina

Che tu sia un guidatore esperto o meno, ci sono diversi modi per risparmiare carburante e consumare meno benzina durante la guida. Innanzitutto pianifica il tuo percorso prima di partire, hai davvero bisogno di fare quella strada? Puoi scegliere un altro percorso? Google Maps ti permette di pianificare un percorso e vedere tutti i dati più significativi di questo.

Riduci il peso nella tua auto. Meno peso hai nella tua auto, meno carburante userai, magari puoi togliere un po’ di cose inutili nel bagagliaio. La resistenza dell’aria è qualcosa che rende più difficile per l’auto andare avanti. Uno dei modi migliori per ridurre la resistenza dell’aria è pulire i finestrini e i pneumatici da detriti e sporcizia, perché questo aggiunge molta resistenza al veicolo e riduce l’efficienza del mezzo.

Un altro facile consiglio è quello di viaggiare con una marcia più bassa quando si va su una collina ripida o una strada di montagna, perché in questo modo si brucia meno carburante e anche perché aiuta a prevenire il surriscaldamento del motore.

Se possibile, evita di far girare il tuo veicolo al minimo per lunghi periodi di tempo, dato che anche in questa condizione si consuma carburante.

Come consumare meno benzina

I consigli per consumare meno benzina

Si può risparmiare viaggiando in auto seguendo dei semplici consigli, questi ti aiuteranno ad avere un consumo ridotto di carburante. Userai meno benzina nell’auto:

  1. rallentando
  2. evitando le alte velocità
  3. cambiando prima la marcia
  4. mantenendo gli pneumatici correttamente gonfiati e allineati
  5. scegliendo la marcia giusta in base alle condizioni della strada
  6. mantenendo l’auto in buone condizioni, seguendo le indicazioni del costruttore
  7. verificando il sistema di raffreddamento, i freni, il motore e il sistema di scarico
  8. usando un filtro dell’aria efficiente
  9. usando olio motore di buona qualità

In un mondo ideale, andremmo tutti in giro con auto ibride che non hanno mai bisogno di fermarsi a una stazione di servizio. Nel mondo reale, però, possiamo risparmiare denaro sul carburante.

Ad esempio la pressione dei pneumatici è una delle cose più semplici che puoi fare per migliorare il consumo di carburante della tua auto. Mantenendola alla pressione raccomandata per il tuo veicolo (controlla il libretto di uso e manutenzione dell’auto per le specifiche), otterrai una migliore resa chilometrica e aiuterai a proteggere il tuo motore dall’usura.

Il cambio dell’olio ti farà risparmiare sul carburante. Cambiare l’olio ogni 10.000 chilometri invece che ogni 15.000 – o anche 12.500 km – non farà male alla vostra auto. La maggior parte dei motori oggi sono costruiti per funzionare in modo sicuro con cambi d’olio regolari di circa 12 mesi.

Poi c’è la rotazione dei pneumatici: una volta ogni 10.000 chilometri circa. Fare questo aiuta a mantenere tutti e quattro gli pneumatici con un’usura uniforme e quindi previene un’usura irregolare del battistrada. Se percorri più di 10.000 km all’anno, fai la rotazione delle gomme più spesso.

Come consumare di meno in autostrada

Ci sono diversi modi per risparmiare carburante in autostrada, uno è quello di usare il cruise control. Questo permette di impostare una velocità e poi mantenerla, piuttosto che accelerare e rallentare. Si risparmia carburante mantenendo il veicolo alla massima efficienza.

Usare il cruise control ti permette di mantenere costantemente la velocità della vostra auto ed è particolarmente utile su lunghi viaggi in autostrada, infatti il sistema prende il controllo dei pedali del gas e del freno, permettendoti di concentrarti sulla strada e sulle altre auto che viaggiano lungo il il vostro percorso.

Un altro modo per risparmiare è cercare di non accelerare troppo rapidamente quando si viaggia a velocità autostradali. Quando entri in autostrada, accelera lentamente fino a raggiungere la velocità desiderata, poi tocca leggermente i freni invece di accelerare di nuovo. Questo permetterà al motore dell’auto di rallentare naturalmente il veicolo e di risparmiare benzina.

In linea di principio, si può anche risparmiare carburante andando più piano senza sacrificare molto tempo. Se non ti dispiace essere in ritardo, puoi guidare a 100/110 km/h sull’autostrada e arrivare comunque a destinazione in un tempo ragionevole.

Quando sei in autostrada, si viaggia ad una velocità più alta rispetto al percorso urbano ed uno dei maggiori sprechi di energia è la resistenza dell’aria, circa un terzo della benzina viene bruciata per superare la resistenza dell’aria. Pulire l’auto e gonfiare correttamente i pneumatici potrebbe essere una buona soluzione per avere un minore consumo di carburante. Se percorri molti chilometri ricorda di portare con te un kit di emergenza e tutti i documenti del veicolo, da fornire alle forze di Polizia in caso di controlli.

Prima di partire per un lungo viaggio in autostrada una delle cose che devi fare è gonfiare correttamente i tuoi pneumatici. È una buona prassi controllare la pressione dei pneumatici della vostra auto una volta ogni tre settimane circa. Ci sono molti posti dove è possibile controllare la pressione delle gomme gratuitamente, comprese le stazioni di servizio, i distributori di carburante, i negozi di ricambi auto e le officine che solitamente offrono questo servizio gratis. Se i tuoi pneumatici hanno una pressione troppo bassa, non saranno in grado di trasmettere tanta potenza come farebbero se fossero completamente gonfiati. Mantenere i pneumatici alla giusta pressione prolunga anche la loro vita, riducendo le vibrazioni e il calore causati dalla marcia del veicolo sulle naturali imperfezioni che troviamo sulla strada. Ricordate che è molto facile che la pressione degli pneumatici scenda o salga significativamente al variare delle temperature (troppo freddo o troppo caldo).

Come consumare meno benzina con lo scooter

Gli scooter sono perfetti per spostarti in città, specialmente se devi fare molte commissioni o andare al lavoro in centro. Sono così comodi che possono sostituire la tua auto!

Gli scooter risparmiano carburante perché sono piccoli e leggeri, sono molte le persone che li usano per andare in giro invece di usare le loro auto e risparmiare sul carburante.

Ma se vogliamo risparmiare benzina con la nostra moto o scooter possiamo utilizzare delle semplici accortezze:

  • evita di far girare inutilmente il motore al minimo se non usi la moto, spegnila.
  • riduci la velocità il più possibile, più veloce vai, più il tuo motore deve lavorare, il che porta a un maggiore consumo di carburante.
  • cerca di prendere la buona abitudine di accelerare dolcemente ed evitare sbalzi improvvisi di velocità, un’accelerazione brusca causerà un inutile consumo di carburante
  • regola la pressione degli pneumatici di tanto in tanto per avere un risparmio di carburante ed aumentare le prestazioni del ciclomotore
  • effettua controlli periodici dello scarico e del motore
  • effettua una corretta manutenzione del mezzo.

Con i prezzi del carburante sempre in crescita possiamo risparmiare benzina usando la tua moto solo quando è veramente necessario, questa pratica ti permetterà di consumare meno carburante e ridurre le emissioni di CO2.