Libretto di uso e manutenzione dell’auto, cos’è e quali informazioni contiene

Il libretto di uso e manutenzione dell’auto contiene istruzioni sulle modalità di utilizzo della macchina, comprese le istruzioni per la sicurezza e la manutenzione della stessa.

Al suo interno le istruzioni devono essere complete, trattando di tutte le funzioni dell’automobile (motore, batteria ecc.), di tutti i possibili usi impropri della macchina (surriscaldamento, sovraccarico, carburante ecc.) e qualsiasi manutenzione o sicurezza necessaria rispetto a queste funzioni (controllo della pressione delle gomme, olio, acqua, adBlue etc..)

Il libretto di uso dell’automobile

Il libretto di uso è un piccolo libricino che viene fornito con la vostra auto. Include informazioni su come utilizzare tutte le varie caratteristiche dell’auto ed il suo contenuto deciso dal produttore, anche se alcuni veicoli possono avere libretti più dettagliati di altri.

Se siete esperti di auto, probabilmente non avrete bisogno di consultare il libretto d’uso, anche se le case automobilistiche ultimamente stanno costruendo macchine che hanno delle funzioni davvero difficili da scoprire da soli.

Libretto di servizio

Il libretto di servizio o libretto dei tagliandi di manutenzione dell’auto contenere tutte le informazioni sui controlli effettuati (services auto) e sulle riparazioni del vostro veicolo (sostituzione cinghia, manutenzione al cambio, etc…)

Il modo più semplice per assicurarsi che la vostra auto sia mantenuta correttamente è controllare questo manuale. Le informazioni contenute in questo libretto sono applicabili sia alle auto più vecchie che a quelle più nuove e vi aiuteranno a capire perché alcune cose vanno fatte regolarmente come ad esempio il cambio dell’olio o la rotazione dei pneumatici.

Libretto di uso e manutenzione dell'auto

Ma ogni quanto devo cambiare l’olio all’auto? Dovreste cambiare l’olio nella vostra automobile ogni 10.000 chilometri o ogni anno, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima, ma tutto è legato anche al tipo di olio usato ed alle indicazioni della casa costruttrice.

Cambiare l’olio regolarmente aiuta a mantenere il motore pulito e lubrificato. Un motore pulito usa meno carburante, quindi è meno costoso da gestire. Inoltre, un motore che non è lubrificato in modo efficiente può causare l’usura prematura di parti come valvole e pistoni che possono essere piuttosto costosi da riparare o sostituire. Risparmierete denaro seguendo il programma di manutenzione raccomandato per i cambi d’olio del vostro veicolo.

All’interno del libretto di manutenzione va indicato anche quando dovrei invertire i miei pneumatici. Molte persone, però, non sanno cosa sia la rotazione dei pneumatici dell’auto e come possa influenzare le prestazioni e il consumo di carburante.

I pneumatici si consumano in modo diverso a seconda dell’uso, quindi ruotarli permette di ottenere la massima resa delle vostre ruote.

Molte persone si chiedono quanto spesso dovrebbero invertire i loro pneumatici, ma la risposta dipende dal tipo di guida che fate e se fate viaggi brevi o lunghi, se guidate meno di 10.000 chilometri all’anno, dovreste ruotare i vostri pneumatici ogni 5.000 chilometri. Se guidi più di 10.000 chilometri all’anno, dovresti ruotare i tuoi pneumatici ogni 3.000 chilometri. Questo permette un’usura uniforme su tutti e quattro i pneumatici e aiuta a preservare il loro battistrada.

Differenza tra libretto di circolazione e libretto di uso e manutenzione

Ho il libretto di circolazione, ma nessun libretto di manutenzione sono in regola, posso circolare? Qualcuno può spiegare qual è la differenza tra i due? Posso guidare senza libretto di manutenzione?

Vediamo di rispondere a questo quesito con chiarezza. Il libretto di circolazione ed il libretto di manutenzione dell’auto sono due cose diverse. Il libretto di circolazione mostra la proprietà e le caratteristiche del veicolo è rilasciata da un ente dello Stato (motorizzazione), è la carta di identità del veicolo ed è obbligatorio da portare in auto quando è sulla strada. Il libretto di circolazione viene aggiornato quando c’è un cambio di proprietà, un trasferimento di proprietà, un cambio di residenza, ecc.

Quando state comprando un’auto usata o la vostra auto ha bisogno di riparazioni, potete consultare la storia dei services fatti dalla vostra auto dal suo libretto di manutenzione. Un libretto di manutenzione contiene informazioni su tutti i servizi che sono stati eseguiti sull’auto in ordine cronologico.

Elencherà il chilometraggio in cui ogni servizio di manutenzione o riparazione è stato fatto, quale lavoro è stato eseguito e chi lo ha fatto (concessionaria ufficiale, officina autorizzata o officina generica).

Dove si trova il libretto d’uso

Il libretto generalmente è nel cruscotto dell’auto ed è fornito dal concessionario quando si acquista la macchina.

Ma se non riesci a trovare il tuo libretto di uso del tuo veicolo, puoi contattare direttamente il produttore o cercare online una guida del tuo veicolo, magari sul sito ufficiale del costruttore.

Documentazione obbligatoria da portare in auto

Come detto sopra il libretto di uso e ed il libretto di manutenzione non rientrano tra i documenti obbligatori da tenere in auto, anche se sono utili in caso di problemi. Pensiamo ad esempio al fatto di rimanere bloccati in strada e non sapere dove si trova il gancio di traino di emergenza, se abbiamo il libretto d’uso dell’auto possiamo verificare in modo veloce come montarlo e dove trovarlo.

Ricordiamo che i documenti obbligatori da tenere in auto sono:

Oltre ai documenti ci sono alcuni semplici oggetti che dovrebbe essere sempre presenti all’interno del veicolo in caso di emergenze o di guasti:

  • cavi di collegamento per l’avviamento dell’auto
  • kit primo soccorso
  • kit con strumenti di base che include cacciaviti, chiavi, pinza e torcia.